Per gli juniores azzurri il Campionato d’Europa a Riesenbeck oggi è iniziato con qualche difficoltà, purtroppo. La prima prova ha proposto una categoria a tempo in tabella C a 1.40 di altezza massima (percorso da tabella A, della C si usa solo il regolamento per stabilire la classifica) a cui hanno preso parte 114 concorrenti.
Due dei cinque azzurri sono stati eliminati, e di queste due eliminazioni la più ‘dolorosa’ perché evitabilissima è stata quella di Andrea Pisani su Charlemagne JT Z: sull’ostacolo n. 2 il cavaliere azzurro ha perso la staffa sinistra, poi si è probabilmente preoccupato troppo di riprendere la staffa perdendo la giusta concentrazione per affrontare il n. 3 dove Charlemagne si è fermato. Comprensibile la botta psicologica che Andrea deve aver subito in quel momento… E così dopo aver superato bene gli ostacoli successivi, Andrea Pisani ha forse chiuso un po’ troppo la girata a 180 gradi dopo la doppia gabbia per andare sull’ostacolo n. 7 cercando di recuperare tempo e terreno… ma Charlemagne gli ha opposto una secca difesa. Insomma: molto doloroso per il nostro giovane portacolori.
L’altra eliminazione è stata quella di Giorgia Baldi su Karnivale van het Klavershof: l’amazzone azzurra è sembrata un po’ in difficoltà nel gestire l’impegno del suo cavallo. Comunque entrambi potranno proseguire il campionato venendo però penalizzati con venti punti più del peggior punteggio registrato al termine della gara odierna: dopo la conversione il loro punteggio alla vigilia della seconda prova è di 39.17 (a fronte dello 0.00 del primo in classifica).
Eleonora Sanna in sella ad Amaretto Daisy ha ottenuto il risultato azzurro migliore: nessun errore, 40° posto in classifica, ma quello che più conta non è tanto il piazzamento in sé quanto il punteggio attuale della nostra amazzone, cioè 4.28. Vuol dire che il distacco dal vertice della classifica è per lei di poco più di una barriera. Eleonora sa benissimo come funziona il meccanismo di un campionato: lo scorso anno si è classificata al 4° posto… Enrico Santoni su Quabil ha commesso due errori: è al 76° posto con 8.38 punti, mentre Lavinia Lo Bosco su Oberon van den Berg con un errore è al 95° posto con 12.14 punti.
Nella classifica provvisoria a squadre l’Italia con 24.80 punti occupa il 20° posto sulle venti rappresentative in gara a fronte dei 4.79 con cui l’Olanda è in testa davanti alla Svizzera (5.40) e alla Finlandia (6.50). Ovviamente la possibilità di rimontare diverse posizioni in classifica c’è: ma bisogna fare una grande prestazione nella seconda prova, peraltro cosa assolutamente alla portata dei nostri ragazzi.
Domani il programma del Campionato d’Europa propone la prima prova per i children e per gli young rider, e la prima manche della seconda prova juniores.
LA CLASSIFICA INDIVIDUALE JUNIORES DELLA PRIMA PROVA
https://results.hippodata.de/2025/2613/docs/r_21.pdf
LA CLASSIFICA INDIVIDUALE JUNIORES DOPO LA PRIMA PROVA
https://results.hippodata.de/2025/2613/docs/r_juniors_conversion.pdf
LA CLASSIFICA A SQUADRE JUNIORES DOPO LA PRIMA PROVA
https://results.hippodata.de/2025/2613/docs/r_juniors_team_after_comp1.pdf?style=Riesenbeckint